Manutenzione e produzione ascensori
Tel +39 089 338 222
Fax +39 089 338 555
N. Verde 800 800 334
Via Terre Risaie, 84131 Salerno SA

News

Ritorno di fiamma – Con la tua rinnovata fiducia per soli due anni, il primo anno lo offriamo noi.

Il Vostro ascensore è stato progettato, realizzato, installato o gestito per molti anni da Paravia…
ci piacerebbe tanto tornare a prendercene cura.

Con la tua rinnovata fiducia per soli due anni… Il primo anno lo offriamo noi   

Affidatevi ad un partner competente che conosce perfettamente il Vostro impianto e le sue esigenze, a tecnici che da anni lavorano con passione e dedizione per questo marchio

“70 anni di storia possono fare la differenza”

Contattateci

Per aderire all’offerta o ricevere maggiori informazioni i nostri uffici sono a Vostra disposizione contattando il numero di telefono 089 338 222 o inviando una e-mail all’indirizzo: paravia@paravia-elevators.it

Novità

Agevolazioni Fiscali Decreto Rilancio 2020

Dai nuova vita al tuo ascensore e nuovo valore al tuo edificio.
NON È MAI STATO COSÌ CONVENIENTE!

Agevolazioni fiscali Decreto Rilancio 2020: IL CREDITO CHE TI SPETTA, TE LO SCONTIAMO NOI IN FATTURA!

Con l’entrata in vigore del Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19/05/2020, convertito con modificazione dalla Legge 17/07/2020, n. 77), a fronte di spese sostenute per lavori di riqualificazione del tuo edificio, potrai accedere a noi il credito di imposta della detrazione IRPEF che ti spetta, chiedendoci lo sconto diretto in fattura pari al 50% (aliquota prevista dal D.L. n° 63 del 04/06/2013, prorogato a tutto il 2020 dalla legge di bilancio n. 160 del 27/12/2019).

Lo Sconto in Fattura, applicabile solo ai privati ed ai condomini residenziali in regime di codice fiscale, si applica al 50% o comunque nella misura massima consentita dalla normativa fiscale vigente alla data del perfezionamento della cessione del credito erariale.

Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito, prendi contatto con la nostra rete di vendita!

Scarica il dépliant per ulteriori dettagli.

Sanificatore aria: mai più cattivi odori in cabina

Gentile Cliente

in questo momento che mai avremmo pensato di vivere, a livello personale, sociale e lavorativo, nel quale oltre ai contatti ravvicinati risulta potenzialmente pericolosa la condivisione di qualsiasi spazio comune, la società Paravia® ha la possibilità di offrirle l’installazione di un dispositivo brevettato e certificato per la sanificazione dell’aria all’interno della cabina dell’ascensore.

La concezione innovativa del componente è quella di migliorare la qualità generale dell’aria interna, rendendo l’ambiente sanificato e gradevole a chi lo vive e allo stato attuale, la sua funzione risulta fondamentale nell’eliminazione di virus e batteri (il risultato dei test effettuati dimostra chiaramente che il dispositivo elimina al 99% le contaminazioni presenti nell’aria soggetta al trattamento), nonché nell’abbattimento dei cattivi odori eventualmente presenti in cabina.

Il sanificatore permette di aggredire e distruggere in maniera continuativa tutti i microrganismi nocivi sia all’interno delle condotte che negli ambienti collegati, evitando la proliferazione dei batteri e soprattutto la ricontaminazione degli stessi nei tempi successivi.

Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al ns. Ufficio Lavori al n. 089.338222 o inviate una mail a: paravia@paravia-elevators.it.

Vi ricontatteremo subito!

Direttiva Ascensori 2014/33-UE

Il 18 Aprile 2014 è entrata in vigore la nuova direttiva ascensori, 2014/33/UE, che sostituirà la direttiva 95/16/CE, modificata dalla 2006/42/CE. La nuova direttiva ascensori non stravolge l’impianto della 95/16/CE ma ne allinea il testo alla struttura delle direttive di più recente emanazione e esplicita meglio alcuni argomenti.

Differenze e novità

Per tutti i soggetti interessati vengono esplicitati gli obblighi. Tra l’altro per l’installatore dell’ascensore e il fabbricante del componente di sicurezza vengono fornite indicazioni sulle misure correttive da intraprendere nel caso di non conformità e sulla comunicazione della non conformità e delle azioni correttive alle Autorità nazionali. In particolare, il fabbricante del componente di sicurezza ha l’obbligo di prendere immediatamente le misure correttive necessarie per rendere conforme il componente di sicurezza per ascensori, per ritirarlo o richiamarlo, a seconda dei casi, se si ha motivo di ritenere che il componente di sicurezza per ascensori immesso sul mercato non sia conforme alla direttiva.

Read more

Circolare MISE per applicazione art. 19 del DPR 162/99

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha diramato in data 24.04.2013, una circolare esplicativa relativa alle “Problematiche derivanti dall’applicazione dell’art. 19 del DPR 162/99.

A riguardo si ricorda che l’art. 19 del DPR 162/99, riguarda le Norme finali e transitorie ed esplica le modalità su come andavano messi in esercizio gli impianti ascensori conformi alla direttiva antecedente alla 95/16-CE nel periodo cosiddetto transitorio.

Ministero_Com_Roma_ex_art_19_DPR_162_99

Modifica alla disciplina del condominio negli edifici

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17-12-2012 il testo della riforma del condominio, contenuta nella legge 11 dicembre 2012 n. 220 recante “Modifica alla disciplina del condominio negli edifici”.

Si apre una nuova fase per tutti gli amministratori dei Condomini che assumono una determinazione più professionalizzante. Il provvedimento entrerà in vigore il 18/06/2013.